Asd Vesevo un ‘oasi del Vesuvio e delle scuole calcio napoletane in visibilio!!!!
Gli allievi trionfano nella Coppa Campania d’elite battendo nella gara decisiva la blasonata Puteolana 1-0 con il più classico e degno epilogo di una finale.
Dopo una stagione tribolata per le continue assenze di alcuni uomini chiave ,una volta trovato l’assetto giusto a partire da una solidissima difesa i risultati sono arrivati.
Girone chiuso a 10 punti che ha dato accesso al TRIANGOLARE finale.Dopo la vittoria ai rigori sulla favorita JUVE Domitia arriva la vittoria sulla Puteolana che regala la Coppa ai ragazzi di mister Leo Estraneo.
Già Leo, un allenatore d’altri tempi con un ‘umanità rara da trovare nel panorama del calcio giovanile, quasi un padre per questo splendido gruppo .
Un calcio antico ma efficace fatto di un gioco pratico ed essenziale che in qualche caso ha anche prodotto spettacolo e fantasia.

Ciao Ma chi sono questi ragazzi?
Viscovo,un portierone che ha già assaporato settori giovanili di rango
Scotti terzino mastino
Martinelli 2001 jolly prezioso impiegato in diversi ruoli, gran fisico e personalità.
Capitan Borriello già in rappresentativa campana e da mediano scalato ad ottimo dif centrale.
Ianuale decisivo ai rigori con la domizia ed autentico muro quando è voglioso e determinato (provinato in toscana dalla scuderia di Anichino )
Rispoli terzino sx di grande tenacia e strenuo lottatore
De Liguori dic 2001 , terzino duttile di prospetto
Ruggiero 2002 di grande prospetto, un vero guerriero( visionato in stage dal Perugia )e mio pupillo.
Falanga L . Mediano di rottura e preziosissimo giocatore di equilibrio
Ascione , uno dei più tecnici e dotato di un sinistro fatato .
Falanga F. il callejon della situazione, bomber d’eccezione con 23 goal totali e che meriterebbe premio migliore in stagione ,decisivo nella doppia finale.
Addeo un jolly d’attacco ed esterno con grandi doti di resistenza, quasi mai assente,corsa abbinata alla tecnica.
Greco attaccante 2001 visionato dal Perugia,tecnico e sgusciante .
Costabile un centravanti guerriero ,dodicesimo sempre pronto.
Completano la rosa
Borrelli, Verolino,Vecchione,d’Ambrosio, Pugliese, preziosi in diversi momenti della lunga stagione che hanno fatto da collante nello spogliatoio.

La vittoria acquista ancora più valore considerando che sono appena 5 anni che la società dopo una lunga tradizione di calcio a 5 si è affacciata al calcio a 11 e che questo è un gruppo di ragazzi cresciuti insieme ,amici dentro e fuori dal campo a cui si sono aggiunti diversi ragazzi negli anni animati dallo stesso spirito.
È la dimostrazione che nello sport l’unione e la condivisione di valori e sacrifici porta sempre lontano ed è la conferma che con persone speciali e di cuore come il presidente e vice Farella e Nutini e i dirigenti come De Siena si va lontano.
Dopo il 2001 De Siena pilastro del Benevento giovanissimi nazionali magari qualcun altro lo vedremo nel calcio che conta ma con la consapevolezza che quelli che restano onoreranno sempre la maglia come in questa stagione .
Firmato: MAURIZIO IANUALE

