Gianluca Di Lauro đź–ŚÂ
Primo tempo da classico scapoli contro ammogliati.
Partita senza ne capo ne coda, possesso palla lento e sterile, passaggini laterali e molta, molta confusione da entrambe le parti.
Azioni zero, tiri in porta zero, azioni pericolose zero, tentativi di azioni personali zero.
Nella ripresa idem con patate.
Poi al minuto 60 entra Osimhen per Demme, schema piĂą offensivo del Napoli.
Dopo soli due minuti errore in difesa per il Parma, su un cross abbastanza telefonato la respinta di testa centrale finisce sui piedi di Mertens che insacca di giustezza dentro l’area di rigore.
La partita si smuove, si aprono spazi, Osimhem apre varchi e si lancia in profondità , Insigne su una bella azione coglie il palo, ed è il primo, e poi su un’altro clamoroso errore in uscita del Parma, Lozano prende palla, tiro radente, Sepe respinge malissimo e Insigne insacca da due metri.
Partita, gioco incontro!
Mi prendo i tre punti ed il successo esterno, ma la vittoria non deve illudere, questa squadra ha problemi al centro e problemi di equilibrio, ma ha anche qualche soluzione in piĂą rispetto alla scorsa stagione.
Forza Napoli